Creare desktop virtuali per espandere lo spazio sullo schermo del PC è diventato semplice e rapido. Dexpot ha tutto: la semplicità, la stabilità, la rapidità. È ricchissimo di opzioni di configurazione, potente, completo. Ed è pure gratuito. Indispensabile e tutto da scoprire
Tanto lavoro, troppe applicazioni aperte e la tua barra delle applicazioni è diventata come il gioco
Dexpot. Già il nome è un colpo di genio. Suona un po’ come "desktop", e un po’ come "pentola" (pot). E Dexpot è esattamente questo: un calderone di desktop. Puoi creare sino a venti diverse scrivanie e applicare a ognuna uno sfondo, uno screensaver, una risoluzione e persino un set di icone diverse. Potrai così usare desktop differenti per attività e applicazioni differenti: usarne uno per i programmi che ti servono per il lavoro, uno per e-mail e chat, uno per navigare su Internet. E avrai al contempo le barre delle applicazioni piacevolmente libere. Potrai così organizzarti meglio e concentrarti su ogni attività senza distrazioni.
Dexpot ti semplifica la vita. Puoi passare da una scrivania all’altra con il mouse o con una combinazione di tasti, cliccando sulla system tray o su una finestra di anteprima. Dai un nome a ogni desktop e visualizza quali applicazioni sono aperte su ognuno. È facile spostare le finestre rapidamente da una scrivania all’altra. Puoi persino creare delle regole o impostare un intervallo di tempo per passare da un desktop all’altro.
Finalmente disponibili anche in italiano, le impostazioni di Dexpot sono configurabili con grande intuitività da chiunque. Inoltre questo desktop manager consuma relativamente poche risorse rispetto ai suoi colleghi, rivelandosi stabile e potente oltre ogni previsione. Provalo. Ti chiederai come hai fatto sinora a farne a meno.
Download Dexpot 1.6.13.2429 in Softonic